The Sailor's house e' un appartamento situato in pieno centro storico di La Spezia nella zona pedonale di Corso Cavour a 800 metri dalla stazione ferroviaria e 200 metri dall' imbarco battelli per Portovenere e 5 terre con possibilita' di parcheggio sotto casa, in garage privato a pagamento.
Completamente ristrutturato e arredato nel 2015 l'appartamento e' situato al secondo piano ed e' composto da ingresso con cucina a vista, sala con ampio divano, camera matrimoniale, bagno, terazzino con tavolo e sedie.
Tutte le stanze sono munite di aria condizionata, la camera e la sala sono munite di Tv Lcd con ricevitore Sat.
Wi-Fi free in tutte le stanze.
In cucina troverete frigo, piano cottura, forno a microonde, lavastoviglie, stoviglie e attrezzatura per cucinare.
The Sailor's house si trova in Via Vico delle Mura 23 nel centro storico di La Spezia in zona pedonale ma con la possibilita' di parcheggiare in garage a pagamento sotto casa.
Nel cuore della citta' potrete trovare sotto casa i migliori negozi e ristoranti, bar, supermercato, teatro e musei.
L'appartamento dista circa 800 metri dalla stazione ferroviaria, 200 metri dall'imbarco traghetti per le 5 terre, 100 metri dalla fermata del bus per Portovenere e Lerici.
Come arrivare in Auto :
In auto se avete un navigatore inserite:
Piazza Chiodo 19 100 La Spezia (a 100 metri dall'appartamento)
Vicole delle Mura 23 19 100 La Spezia (se avete prenotato un posto in garage)
La Citta'...
La Spezia si trova della parte est della Liguria al confine con la Versilia Toscana. La citta' si affaccia sul mare dello splendido Golfo dei Poeti delimitato a ovest da Portovenere ed a est da Lerici. Nel passato l'economia cittadina dipendeva molto dall'arsenale militare ma negl'ultimi anni grazie alla realizzazione di molte opere ed al recupero del centro storico, ora e' un area pedonale dove sorgono innumerevoli negozi, ristoranti e locali, La Spezia offre ai turisti innumerevoli attrattive. Importante e' stata l'opera di realizzazione del ponte pedonale che collega il centro citta' al Porto turistico Mirabello unendo cosi la splendida passeggiata a mare ed i monumentali giardini a quello che sicuramente e' uno dei porti turistici piu' importanti del Mediterraneo.
(Portomirabello)
Da circa tre anni La Spezia e' un importante scalo per le navi da crociera con arrivi giornalieri delle maggiori navi di Costa Crociere e Msc.
La Spezia e' sicuramente il punto di partenza ideale per poter visitare Portovenere, Lerici, Le 5 terre, Levanto e San Terenzo.
Portovenere e Lerici sono raggiungibili con l'autobus circa 20 minuti o via mare con i battelli che partono dal Molo Italia.
(Navigazione Golfo dei Poeti)
Le 5 terre si possono raggiungere via treno o ancor meglio via mare con i battelli in una suggestiva escursione che vi permettera' di ammirarle dal mare! Inoltre sono molti i sentieri che collegano le 5 terre tra di loro offrendo la possibilita' di passeggiate su un litorale unico e suggestivo. (Sentieri)
Da La Spezia potrete inoltre facilmente visitare la vicina Lunigiana nell'entroterra toscano pieno di storia e tradizioni.
(www.terredilunigiana.com) o programmare una gita a Forte dei Marmi, Lucca, Pisa, Firenze o la splendida Portofino tutte queste mete distano da La Spezia circa un ora di auto.
Non mancano in citta' i musei da visitare tra i quali ricordiamo il Museo del Sigillo, il Museo Lia, il Museo Navale (museums) , da vedere inoltre il recentemente ristrutturato Castel San Giorgio.
Le principali manifestazioni che interessano la citta' sono:
La Festa del patrono San Giuseppe il 19 di marzo, solitamente della durata di 3 giorni con mercati in citta' e la possibilita' di visitare l'Arsenale della Marina Militare e le unita' navali.
La Festa del Mare che si tiene la prima domenica di Agosto con il caratteristico palio (Palio del Golfo) e spettacolo pirotecnico serale.
La Festa della Marineria che si tiene con scadenza biennale. (Festadellamarineria)